mobile

La Scuola d’Arte Teatrale Treviglio offre ai propri allievi e a tutte le persone interessate  una costante proposta formativa  su differenti tecniche teatrali con maestri e professionisti del mondo dello spettacolo. Tutte queste esperienze di approfondimento teatrale sono aperte a chiunque voglia avvicinarsi con curiosità e interesse a queste discipline: sia a professionisti del settore che a semplici curiosi e appassionati.

Nel corso degli anni sono stati nostri ospiti : Luigi Ciotta, Christian Di Domenico, Mattia Dusatti, Mr.Kiwi (Nicola Luzzi)Marzia Manoni, Matthias Martelli, Luthy Milano, Miriam Gotti, Marta Ossoli, Eleonora Parrello, Sofia Pelczer, Daniel Plentz, Matteo Spiazzi, Jacopo Tealdi, Veronica Tomasino.


PROSSIMI LABORATORI TEATRALI IN PROGRAMMA


CHE COSA E’ IL PARKOUR ? : Il parkour è una disciplina sportiva nata in Francia a partire dalla metà degli anni 80. Consiste nell’abilità di compiere un percorso superando qualsiasi genere di ostacolo in maniera veloce ed efficiente. Il Parkour è un’arte di movimento, una disciplina che permette ai praticanti di spostarsi liberamente attraverso e oltre ogni superficie che essi possano incontrare.

Gli atleti di parkour si spostano generalmente in un ambiente complesso, adattando il proprio corpo al contesto circostante, naturale o urbano che sia, senza apparecchiature di assistenza e nel modo più veloce ed efficiente possibile. Il parkour include corsa, arrampicata, oscillazione, volteggio, salto e altri movimenti ritenuti più adatti alla situazione.

info e contatti:
info@scuolateatrotreviglio.it
www.scuolateatrotreviglio.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi