Improvvisare significa stare in scena in una storia che non è ancora avvenuta e di cui non conosciamo nulla, ne l’inizio ne la fine. L’attenzione e l’ascolto ci consentiranno di interagire tra attori e costruire una storia che il pubblico percepirà come già scritta. Essere “noi stessi” all’interno di storie e vicissitudini create al momento, improvvisate. Il lato comico verrà da sé con nostro stesso stupore. Divertirsi facendo divertire. Ne si acquisirà la capacità attraverso il gioco, l’apprendimento della tecnica necessaria e condivisa. Si imparerà a vincere sulle vergogne, paure e timidezze, con calma, senza essere giudicati.

Il corso si articolerà in 8 lezioni di tre ore ciascuna, una volta al mese.
Lezione sabato dalle ore 14.30 alle 17.30

Calendario lezioni: 7 ottobre, 11 novembre, 16 dicembre, 13 gennaio, 10 febbraio, 16 marzo, 13 aprile, 11 maggio, 25 maggio

Sei appassionato di lettura? Vuoi scoprire la tua voce? Usi la tua voce nella tua professione? Vuoi acquisire sicurezza nel parlare in pubblico? Allora questo e’ il corso giusto che fa per te !

Lezione di prova gratuita lunedi 2 ottobre ore 20.45. (per partecipare alla lezione di prova gratuita e necessario inviare una mail)

info@scuolateatrotreviglio.it
www.scuolateatrotreviglio.it

Gli incontri della Palestra Vocale sono rivolto agli appassionati della Voce, a coloro che ne fanno un uso professionale, agli aspiranti allievi-attori, a coloro che desiderano indagare nuove modalità vocali, a chi vuole semplicemente giocare con la propria voce potenziando e migliorando contemporaneamente la propria presenza (vocale).

Voce è innanzitutto corpo. La linfa vitale del corpo umano è il respiro. Il respiro ci collega allo spirito e all’anima e alla nostra sfera emotiva. Il respiro e la voce formano la personalità di un individuo. E’ necessario per un attore quindi, conoscere e sviluppare la propria voce per renderla uno strumento per l’azione teatrale. Non solo per portare le parole, ma come veicolo delle intenzioni e delle emozioni. Una voce che sia organica al corpo e coerente con i movimenti esterni ed interni del personaggio che si porta sul palco.

E possibile seguire il ciclo completo di 7 incontri o partecipare ai singoli incontri a scelta. Ogni lezione avrà un obbiettivo specifico.

Un incontro al mese da novembre a maggio.

19 Novembre 
10 Dicembre
14 Gennaio 
18 Febbraio
17 Marzo 
21 Aprile 
19 Maggio 

Per informazioni dettagliate inviateci una mail a:

info@scuolateatrotreviglio.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi